Giuseppe e Franco Baresi due ragazzi che hanno riscritto la storia del derby della Madonnina; e la storia calcistica di Milano.
Giuseppe detto Beppe viene portato ad un provino dell’Inter insieme a suo fratello Franco; i due ricoprivano lo stesso ruolo e viene scelto solo uno dei due fratelli il più grande Beppe.
Beppe ben presto diviene titolare ed inizia a scrivere la storia del Club diviene capitano e riempie il suo palmares di presenze e trofei con la squadra nero-azzurra; nel frattempo il Milan decide di puntare sul fratello più piccolo Franco, anche lui inizia ricoprendo il ruolo di libero; con la quale conquisterà la fiducia della squadra fino a diventare titolare.
Beppe diventa capitano vince coppe, Scudetti e tornei Europei; dall’altra parte della città anche Franco diventa titolare e poi capitano del Milan d’oro di Sacchi e Capello.
Due carriere splendenti; due grandi difensori ma Franco ha una marcia in più.
Franco diventa infatti una delle leggende del Milan e della Nazionale; mentre il fratello Beppe pur avendo giocato in nazionale non riesce a portare a casa nulla; Franco il mondiale lo vince e al mondiale successivo si qualifica secondo.
Il suo palmares è praticamente stra colmo di scudetti; coppe campioni, gli manca solo il pallone d’oro che gli viene sottratto dal amico di squadra Van Basten.
Insomma la famiglia Baresi rimane nella storia sia per i trofei portati a casa sia per aver rappresentato in modo importante le due squadre milanesi tra le più forti in quei tempi del calcio italiano.