Bridgerton, La serie-evento Netflix firmata da Shonda Rhimes di Grey’s Anatomy
Il Natale in casa Netflix è sotto di un racconto in costume ambientato nell’Ottocento, tratto da una saga letteraria cult e adattato da Shonda Rhimes. E non è il solito period drama: sexy, spregiudicato ed esplicito, aggiunge molto, molto pepe a nastrini e merletti
Bridgerton, C’era una volta una serie di romanzi rosa di carattere storico, Bridgerton. E c’è ancora, ma adesso – a due decadi dall’arrivo in libreria – Netflix l’ha trasformata in una serie tv-evento che debutta oggi, giorno di Natale. La stagione uno, tratta dal primo libro (Il duca e io, Oscar Mondadori), racconta la storia di una giovane aristocratica, Daphne (Phoebe Dynevor), al suo debutto in società e di tutti gli ostacoli del cuore – oltre alle rigide regole dell’etichetta inglese – che deve superare per trovare il vero amore.
Ambientazione
La vicenda, ambientata nel periodo della Reggenza, nell’Ottocento britannico, riguarda anche la sua numerosa famiglia: suo padre, il visconte Bridgerton, è morto molti anni prima e da allora il titolo e le responsabilità sono passate all’erede Anthony (Jonathan Bailey) che si occupa della madre Violet (Ruth Gemmell) e della sua nidiata di figli, tutti con nome in rigoroso ordine alfabetico. C’è l’artista sensibile e incompreso Benedict (Luke Thompson), seguito dall’inesperto Colin (Luke Newton), un giovane dall’animo da viaggiatore.
Bridgerton Eloise
Tra storie d’amore, segreti inconfessabili e incontri proibiti ad alto tasso erotico, la serie riscrive i canoni del period drama con molta astuzia e grandissima modernità.
Fonte:ALESSANDRA DE TOMMASI – https://www.iodonna.it/