GLI EUROPEI DI CALCIO SPOSTATI NEL 2021
La Uefa ha finalmente ufficializzato il rinvio degli Europei di Calcio del 2020 al 2021, questa scelta ha trovato l’accordo di tutte le federazioni europee di Calcio.
La Uefa ha capito che questa era un opzione obbligata, anche per utilizzare i mesi di giugno e luglio 2020 per permettere il completamento dei campionati europei per club.
IL COMUNICATO DEL PRESIDENTE UEFA Aleksander Ceferin
«Viviamo un momento in cui dobbiamo fronteggiare un avversario invisibile e che si muove molto velocemente. In queste circostanze il mondo del calcio deve mostrare solidarietà, unità di intenti, responsabilità e altruismo. La salute dei tifosi, dei giocatori e degli staff delle squadre viene prima di tutto, per questo l’Uefa ha messo in campo una serie di opzioni per portare a termine i campionati nazionali.
Spostare Euro 2020 è stato un grande sacrificio, anche in termini di costi, ma il principio di salvaguardia delle persone e dei campionati è stato anteposto al profitto. Non potevamo accettare di celebrare il 60° anniversario della competizione europea con stadi vuote e fan zone deserte: il calcio è gioia, non isolamento.
Voglio anche ringraziare il presidente della Fifa, Gianni Infantino, per la sua disponibilità e perché con il suo aiuto renderà possibile il nuovo calendario del calcio internazionale. L’Uefa rimborserà tutti quei tifosi che avevano già acquistato i biglietti per Euro 2020 e che non potranno partecipare a Euro 2021».
FORSE POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: