IL MONDO SECONDO JEFF GOLDBLUM, SU DISNEY+ LE CURIOSITÀ DAL MONDO CHE CI CIRCONDA
Un’esplorazione del meraviglioso e sorprendente mondo degli oggetti a noi più familiari. Dal 24 marzo su Disney+.
Cosa nascondono o come sono nati oggetti di uso comune come le sneakers ai nostri piedi, il gelato che amiamo mangiare o ancora i tatuaggi che abbelliscono il nostro corpo; ma anche le biciclette con cui ci muoviamo o i jeans che indossiamo quotidianamente. Sono tanti e molto comuni solo in apparenza i temi affrontati da Il mondo secondo Jeff Goldblum, la nuova serie di documentari disponibile in streaming sulla piattaforma Disney+ dal 24 marzo.
La Carriera
Jeff Goldblum ha esordito come attore al cinema negli anni Settanta raggiungendo la fama un decennio dopo con film come Il grande freddo, Tutto in una notte, La mosca fino alla fama mondiale grazie al ruolo di Ian Malcolm matematico esperto di caos di Jurassic Park. Ma non molti sanno che è un ottimo tastierista tanto da suonare in una jazz band. Jeff Goldblum and the Mildred Snitzer Orchestra, che nel 2018 ha dato alle stampe il suo primo disco, The Capitol Studios Sessions.
Jeff Goldblum con la curiosità di un bambino ci guida come lui stesso ha più volte spiegato “fuori dai sentieri battuti”. Un viaggio alla scoperta di oggetti a cui non abbiamo mai veramente prestato attenzione riuscendo ad appassionare e interessare divertendo. La serie vede Goldblum vero mattatore di ogni puntata. Come ha lui stesso rimarcato il punto di partenza sono le sue esperienze e le sue conoscenze. Un approccio anche spiritoso tipico dell’attore che negli ultimi temi ha visto la sua carriera un po’ appannata completamente rilanciata grazie al ruolo del Gran Maestro nel meraviglioso ultimo capitolo sul Dio del Tuono; precisamente in Thor Ragnarok.
Fonte Mymovies
Ti Potrebbe interessare: Sailor Moon