La casa di carta arriva la parodia made in Napoli

0
682
la-casa-di-carta-arriva-la-casa-carut-serie-netflix

La casa di produzione Gala Video’s lancerà presto “La casa carut”, una mini-serie ispirata alla serie fenomeno di Netflix “La Casa di Carta”, ma girata a Napoli e con protagonisti partenopei.

La Casa di Carta”, di cui si sta girando la quinta parte, dedicata a due delle rapine più cervellotiche e stravaganti della storia di cinema e tv, è diventata famosa in tutto il mondo.

Nata in Spagna, la serie fenomeno di Netflix vanta ovunque imitazioni e parodie.

Da “La Casa di Carta” a “La Casa Carut”

Una versione partenopea de “La Casa di Carta” già proposta dai Ditelo voi nell’ultima edizione di “Made in Sud”, ma in quel caso gli sketch presentati settimanalmente all’interno del famoso show di Rai 2.

Ora la casa di produzione Gala Video’s lancerà presto “La Casa Carut”, una mini-serie ispirata a quella spagnola, ma girata all’ombra del Vesuvio e con protagonisti partenopei.

Ha spiegato Andrea Imparato, attore e produttore della serie:

“e se la trama della serie più blasonata del mondo fosse stata ambientata a Napoli. Quale sarebbe stato il piano del Professore (il personaggio che architetta la rapina, ndr)? Come avrebbe agito la banda? Ma, soprattutto, cosa avrebbero deciso di rubare? Domande a cui il pubblico potrà dare una risposta, seguendo i canali social di Gala video’s, dove nei prossimi giorni pubblicheremo il primo episodio”.

“La Casa Carut”: nomi dei quartieri di Napoli per i personaggi

proseguito Imparato:

“Anche il reclutamento dei diversi personaggi è simile, ma a ognuno viene assegnato il nome di un quartiere di Napoli, mentre nella versione originale il professore sceglie di chiamarli con i nomi di grandi città internazionali”.

Stessa colonna sonora, con “Bella ciao” in testa, stesse maschere di Salvador Dalì (con l’incursione di qualche maschera napoletana) con cui i protagonisti si copriranno il volto quando entreranno in azione.

L’uscita del primo episodio è prevista per ottobre 2020 e durerà circa sei minuti, come gli altri quattro che seguiranno e che saranno messi on-line a cadenza mensile. Oltre ad Andrea Imparato, fanno parte del progetto anche Livio Sessa, Antonio de Francesco, Giovanni Metalli e Ludovica imparato.

Leggi altri articoli IL PERCHE’ DELLA MORTE DI BERLINO

LA CASA DI CARTA – IL PERCHE’ DELLA MORTE DI BERLINO

Leggi l’articolo completo sul sito solodonna.it scritto da

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome