La casa di carta: chi è Berlino (Pedro Alonso)

0
6712
LA CASA DI CARTA

La casa di carta: chi è Berlino (Pedro Alonso)

Narcisista, manipolatore, sessista. Pieno di fascino ed eleganza, con ideali tutti suoi. Il personaggio della serie Netflix è interpretato dall’attore spagnolo, classe 1971, che ama il calcio, la pittura e le frequentazioni femminili.

Narcisista, arrogante, con manie di grandezza e il costante bisogno di sedurre e fare una buona impressione. Simula una grande empatia con le sue vittime, in realtà ne è privo. Ama manipolare gli ostaggi e fare con loro giochetti psicologici, soprattutto con le donne. Eloquio forbito, fascino perverso, eleganza da dandy.

Stiamo parlando di Berlino, uno dei personaggi più incisivi de “La casa di carta”. La sua fine arriva entro gli ultimi secondi della seconda stagione, tuttavia rimane una presenza fissa anche negli episodi successivi attraverso flashback. Come quando lo vediamo cantare “Ti amo” di Umberto Tozzi insieme al coro dei monaci fiorentini al matrimonio toscano con Tatiana (Diana Gomez) nella quarta stagione, da poco disponibile su Netflix.

Il vero nome di Berlino è Andrés de Fonollosa. Una lunga carriera nei furti di gioielli, per un totale di circa 27 rapine. Il suo colpo più grande è avvenuto a Parigi, agli Champs-Elysees, dove è riuscito a portar via 434 diamanti. Ha iniziato a dedicarsi al crimine per mantenere lo stesso stile di vita agiato a cui era stato abituato. È il fratello maggiore di Sergio Marquina, conosciuto come Il Professore. Stessa madre, padri diversi.

GRAN VESUVIO CAFFE

L’attore spagnolo che interpreta Berlino è Pedro Alonso.

Pedro Alonso è nato il 21 giugno 1971 a Vigo, una città sulla costa nord-occidentale della Spagna, vicino al Portogallo.

Ha studiato alla Royal Higher School of Dramatic Art di Madrid. Il suo anno di svolta, a livello professionale, è stato nel 1996, quando ho recitato in tre pellicole spagnole. Da allora non si è più fermato. Il successo mondiale è arrivato nel 2017 con “La casa di carta“.

Appassionato di calcio, ha definito il suo imprevedibile Berlino il Lionel Messi della serie. Lo ha fatto in un’intervista alla versione turca di “GQ”, che nel 2018 gli ha dedicato la copertina come “Uomo dell’anno”.

Secondo un’altra intervista che ha fatto con “El Pais”, Alonso trova i ruoli eroici troppo riduttivi. “I cattivi sono spesso più interessanti. Un cattivo può fare quello che vuole, e se vuoi trovare l’umanità in quel personaggio, puoi”.

È anche un grande amante della pittura. Molti dei suoi dipinti si possono trovare sul suo profilo Instagram sotto forma di fotografia. L’attore è solito firmare le sue opere con il nome Pedro O’Choro, dal cognome di suo padre (@pedroalonsoochoro è anche il suo account Instagram, seguito da 6,9 milioni di follower).

Proprio come l’affascinante personaggio che interpreta ne “La casa di carta“, sembra che Alonso sia un grande rubacuori. Diversi rumors lo hanno accostato, in passato, alla cantante argentina Jimena Barón.

Tuttavia, nell’estate 2018, sul red carpet del Monte Carlo Television Festival l’attore ha sfilato con una giovane donna di nome Tixiedi professione ipnoterapeuta.

fonte:https://www.solodonna.it/tv/netflix-la-casa-di-carta-chi-e-berlino-pedro-alonso-carriera-e-vita-privata.php

LEGGI ANCHE:

LA CASA DI CARTA – L’ETA’ DEGLI ATTORI ED I LORO PARTNER REALI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome