I rapinatori de La Casa di Carta sono tornati su Netflix con 8 nuovi episodi, che i fan più affezionati hanno già provveduto a vedere in un baleno. Ma cosa si nasconde dietro al successo di una delle serie più amate in tutto il mondo?
Giunta alla Parte 4, lo show ideato da Pina è riuscito ad andare oltre i confini dell’intrattenimento, e sembra aver letteralmente stregato gli spettatori.
Con l’intento di svelarci tutti i dettagli che si nascondono dietro a La casa de papel Netflix ha divulgato un documentario della durata di circa un’ora intitolato La Casa di Carta – Il Fenomeno. Il film si prefigge il compito di analizzare l’evoluzione della serie che; dichiarata un fallimento in patria (dove ha iniziato ad arrancare già con al messa in onda della seconda stagione), è diventata un vero successo a livello internazionale.
La casa di carta non ha sempre beneficiato del successo di cui gode adesso.
Creata da Álex Pina e prodotta da Atresmedia in collaborazione con Vancouver Media, è stata presentata per la prima volta su Antena 3 nel 2017, perdendo ascolti settimana dopo settimana. A tal proposito anche lo speciale Netflix mostra un grafico che sintetizza l’andamento dello show.
Ma ecco che quando tutto sembrava essere perduto arriva Netflix, che decide di acquistare la serie e di inserirla nel proprio catalogo, cambiando per sempre il destino di questa banda di ladri.
Il cast de La Casa di Carta: da zero a VIP!
La Casa di Carta: simboli e significati della serie TV spagnola
All’interno del documentario si vede il backstage della serie, compresi alcuni momenti che tutti i fan hanno seguito in diretta, come l’arrivo di Berlino e del Professore a Firenze.
Il cast – svela difficoltà, emozioni e cambiamenti, senza esitare nel raccontare anche le sensazioni provate al raggiungimento della fama. Molti di questi attori infatti erano noti solamente in Spagna e d’un tratto si sono trovati a gestire la piacevole pressione del successo anche oltre i confini ispanici.
Ai loro commenti si aggiungono ovviamente anche quelli del creatore, degli scrittori e dell’intero team che ha contribuito alla creazione de La Casa di Carta.
La serie Netflix più vista in tutto il mondo ha anche illustri fan come Stephen King e Neymar
La serie Netflix più vista in Italia, Francia, Portogallo, Cile, Argentina, Brasile, Nord Africa, Medio Oriente, Turchia e anche in altri paesi è amata anche lo scrittore Stephen King e il calciatore brasiliano Neymar da Silva Santos Júnior, che appare in un cameo nei panni di un monaco. Tante le frasi celebri che rimango nella mente dei fan leggile qui.
Fonte: Articolo Tratto dal sito www.cinematographe.it