LE MIGLIORI SERIE CRIME DEL MOMENTO

0
391
CRIME

Thriller, giallo, poliziesco e persino noir: la definizione “crime” è la grande coperta televisiva che negli ultimi anni li ha avvolti tutti. Ecco perché il catalogo delle serie tv “crime” è inesauribile e serve un aiutino per scegliere quali vedere. Qui proponiamo una maratona delle 7 irrinunciabili, tra classici e novità.

The Widow, dal 1 marzo su Amazon Prime

Kate Beckinsale (Georgia Wells) ha perso il marito in un incidente aereo in Congo. O almeno così crede, finché un bel giorno lo rivede in tv e decide di andare a cercarlo in Africa, dove si impegola in un viaggio avventuroso che nemmeno Conrad, tra loschi trafficanti e bambini soldato.

La sua ragione in più: Brava Kate Beckinsale e bravi gli autori, Harry e Jack Williams (The MissingFleabag), tra i pochi coraggiosi a scegliere di ambientare una serie crime in Africa.

True Detective – Sky Go

La serie antologica di Nic Pizzolatto, dopo una seconda stagione in tono minore, si riprende alla grande mettendo in campo un (ora) doppio premio Oscar: Mahershala Ai, qui nei panni del detective Wayne Hays che, reagendo a una demenza senile che mescola i piani temporali, torna passo passo sul caso che ha segnato quasi interamente la sua esistenza (non solo lavorativa). La trama ricalca per molti aspetti quella della prima fortunata stagione: un mistero svelato in tre tempi attraverso flashback e continui ritorni al futuro.

Perché recuperarlo. Per i meriti di sceneggiatura e interpretazione e per poter discutere con gli amici del finale di stagione che più divide il pubblico (forse) dai tempi di quello di Lost.
Ancora in onda tradotto, purtroppo è già alle repliche nella sua versione originale sottotitolata. Su Sky Go, si può ripartire da zero e seguirlo in entrambe.

American Crime Story: Versace – Netflix e SKY Go

Il secondo ciclo della serie American Crime Story di Ryan Murphy, ora su Netflix e ancora su SKY Go, si concentra sul caso Versace, puntando su un cast stellare che vede protagonisti, tra gli altri, Penelope Cruz e Ricky Martin. Correva l’anno 1997 quando Gianni Versace veniva assassinato a Miami dal serial killer Andrew Cunanan: un delitto efferato, che sconvolse il mondo e che a 20 anni di distanza è diventato prima un libro di Maureen Orth (L’assassinio di Gianni Versace, 360 editore), poi una serie tv da Emmy e Golden Globe.

La sua ragione in più: Ryan Murphy prova a riannodare i fili di uno dei delitti che hanno sconvolto l’opinione pubblica italiana e non, raccontandolo dal punto di vista del killer, morto lasciando poco spazio alle spiegazioni, ricostruite invece da un bel libro che mostra la follia quanto le falle di un sistema.

Ray Donovan – Netflix

Da poco è terminata la sesta stagione, ma se non l’avete mai vista, siete in tempo a recuperare tutti gli episodi su Netflix. La storia non potrà lasciarvi indifferenti: il faccendiere Ray Donovan (Liev Schreiber) lavora al soldo di vip e miliardari per coprire i loro scandali. Ma tra un incarico e l’altro, il cupo Ray deve anche prendersi cura di una famiglia che definire disfunzionale è poco.

La sua ragione in più. Crime losangelino tostissimo, firmato da Ann Biederman, se fosse un romanzo non sfigurerebbe accanto a quelli di Ellroy e Chandler. Inoltre ha restituito alle scene l’immenso John Voight (nei panni del padre gangster di Ray) e con lui un cast da Oscar mai visto in una serie tv di questo genere: Eddie Marsan, Rosanna Arquette, Susan Sarandon, Katie Holmes…

Animal Kingdom, Premium/Infinity

Giunta alla terza stagione, questa serie avrebbe meritato di più in termini di pubblicità. In pochi la conoscono. Ed è un vero peccato, perché è un piccolo capolavoro, che intreccia le storie di un quartetto di aitanti surfisti di Oceanside, dediti alle rapine e ai crimini più efferati sotto l’occhio vigile di una capoclan: la sempre sensuale Ellen Barkin. Mai visto niente di più dark sotto il sole della California.

La sua marcia in più Sta tutta nel binomio surf e pistole. E in un cast di altissima qualità anche nelle guest star (come Denis Leary, comparso nella terza stagione appena andata in onda).

McMafia, Amazon video

Alex Godman (James Norton), figlio di esuli russi con una storia di mafia alle spalle, cresciuto in Inghilterra, viene catapultato nel passato violento della sua famiglia. Una trama tratta dal libro McMafia. Droga, armi, essere umani: viaggio attraverso il nuovo crimine organizzato globale (Mondadori), best seller di Misha Glenny, giornalista inglese autore di importanti reportage per la BBC dalla Russia di fine ‘900.

La sua ragione in più. Come si fa a non apprezzare una serie con base giornalistica che mette in scena i traffici della mafia russa da Tel Aviv a Londra, passando per Mosca?

Gomorra – Sky Atlantic e Sky Go

Non sappiamo cosa accadrà nella quarta stagione, orfana di Ciro l’immortale, in arrivo il 29 marzo. Per ora ci si limita a parlare di nuove alleanze tra clan all’ombra del Vesuvio. Ma c’è totale fiducia nel fatto che la produzione tv italiana più richiesta all’estero, dove è distribuita in 190 paesi, non deluderà.

Perché piace tanto. È un viaggio nel male assoluto della camorra, senza sconti per nessuno. E ha fatto conoscere al mondo il grande talento interpretativo degli attori campani (Fortunato Cerlino, Marco D’Amore, Salvatore Esposito, Mariapia Calzone, Cristina Donadio, Arturo Muselli).

FONTE GQ

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome