LUPIN III Nuovo film cinematografico dedicato al famosissimo ladro gentiluomo ideato nel 1967 da Monkey Punch, Lupin III – The First è il primo realizzato integralmente in CGI e racconta di come Lupin si imbarchi in una grandiosa avventura per scoprire i segreti del diario di Bresson, un documento legato all’eredità del suo stesso nonno, il celebre Arsène Lupin I, che per ritrovarlo ha sfidato persino i nazisti lungo il corso della Seconda Guerra Mondiale senza però mai riuscire a impossessarsene. Un ruolo fondamentale all’interno della vicenda, poi, lo gioca anche una misteriosa donna di nome Leticia, con cui Lupin si allea per mettere le mani sul prezioso diario.
Lupin III – The First è però una novità assoluta nel panorama delle produzioni dedicate al ladro franco-nipponico perché, come ricorda anche il suo stesso titolo (voluto dai giapponesi proprio per sottolinearne questo aspetto oltre che per alludere al coinvolgimento nella trama di Lupin I), è il primo film a essere realizzato in CGI. Prima di oggi infatti il personaggio è sempre stato trasposto su schermo tramite animazione tradizionale.
Per quanto riguarda i personaggi, invece, nel film torna tutta la banda al gran completo: oltre all’ovvia presenza di Lupin, al suo fianco tornano ancora una volta anche Goemon Ishikawa XIII, la supersexy Fujiko Mine, il cecchino infallibile Daisuke Jigen e l’ispettore pasticcione Koichi Zenigata. Per quanto riguarda invece il cast di voci italiane, oltre alla conferma di tutte le voci abituali dei personaggi maschili (da Stefano Onofri che ha raccolto l’eredità dell’indimenticabile Roberto Del Giudice nel 2008 a Rodolfo Bianchi, che interpreta Zenigata dal 1992), va segnalato l’ingresso in squadra di Joy Saltarelli nel ruolo di Fujiko al posto di Alessandra Korompay, che ha doppiato la ladra maggiorata fin dal 1986.
TOPOLINO IN DIFFICOLTA’ – i dipendenti di Disney World si ribellano
FONTE:https://www.mymovies.it/film/2019/lupin-iii-the-first/