Michelangelo Antonioni (Ferrara, 29 settembre 1912 – Roma, 30 luglio 2007) è stato un regista, sceneggiatore, montatore, scrittore, pittore e critico cinematografico italiano, tra i maggiori cineasti della storia del cinema.
Autore di riferimento del cinema moderno,fin dall’esordio nel 1950 con Cronaca di un amore, pellicola che «segna la fine del neorealismo e la nascita di una nuova stagione del cinema italiano», Antonioni ha firmato alcune delle pagine più intense e profonde del cinema degli anni sessanta e settanta.
I FILM
- Cronaca di un amore (1950)
- I vinti (1953)
- La signora senza camelie (1953)
- Tentato suicidio, episodio di L’amore in città (1953)
- Le amiche (1955)
- Il grido (1957)
- L’avventura (1960)
- La notte (1961)
- L’eclisse (1962)
- Il deserto rosso (1964)
- Il provino, episodio di I tre volti (1965)
- Blow-Up (1966)
- Zabriskie Point (1970)
- Professione: reporter (1975)
- Il mistero di Oberwald (1980)
- Identificazione di una donna (1982)
- Al di là delle nuvole – Co-diretto con Wim Wenders (1995)
- Il filo pericoloso delle cose, episodio di Eros (2004)
FONTE: WIKIPEDIA