Tutti noi abbiamo visto Suburra prima nella trasposizione cinematografica e poi abbiamo amato la serie; regalataci da Netflix con gli stessi attori del film.
Suburra è ambientata a Roma e provincia e più nello specifico tra Roma e le strade di Ostia.
Ci racconta delle avventure di Lele giovane studente con il padre nelle forze dell’ordine; che ama la bella vita e che cerca soldi facili; Spadino il più giovane della famiglia Anacleti, con un problema da tener segreto per non perdere il suo onore; e di Aureliano il maschio della famiglia degli Adami rimasto senza padre e senza sua sorella a sfidare Roma intera.
Mentre in un altra Roma ci parla di Samurai boss storico della capitale e dei rapporti con la politica e il Vaticano.
La serie si concluderà con la terza stagione ma nell’attesa andiamo a capire a chi si ispirano i personaggi.
Gran Vesuvio Caffè… Il caffè della tradizione lo trovi solo On-Line
Loading… a chi si è inspirata Suburra
Il Primo personaggio che andiamo ad analizzare è Samurai, subito salta all’occhio il rapporto tra Samurai e il malavitoso Massimo Carminati, boss storico di Roma; dai rapporti su Carminati leggiamo infatti che in una perquisizione viene trovata una Katana; Il libro di Suburra parte proprio con una strage fatta da Samurai con la Katana questo ci fa capire che il personaggio e dipinto su carminati.
Per quanto riguarda gli Anacleti è facile associarli ai Casamonica; un po per le loro origini un po per i modi sfarzosi.
Leggi anche gli Anacleti e i Casamonica
In fine analizziamo Aureliano Adami; personaggio perno della serie; Il suo ruolo è quello di figlio del boss di Ostia che si trova tutto ad un tratto solo a difendere il suo feudo; questo è la trasposizione dei Fasciani che fanno di Ostia la propria roccaforte