Suburra Alessandro Borghi ci racconta di Aureliano

0
5720
alessandro borghi aureliano suburra serie netflix
alessandro borghi aureliano suburra serie netflix

Suburra la serie, Alessandro Borghi in arte Aureliano si racconta, parlando di come il suo personaggio da sempre era votato al sacrificio.

Suburra la serie uscita oramai da qualche giorno e già ci manca la figura di Aureliano; Alessandro Borghi ci racconta…

Suburra la serie; oramai rilasciata la terza stagione sulla piattaforma di streaming americana Netflix ci lascia con l’amaro in bocca nel dire addio al personaggio più emblematico della serie cioè Aureliano interpretato da Alessandro Borghi

La sua morte vista anche nella trasposizione cinematografica lascia però un significato molto più profondo tanto da domandarsi il perchè.

E mentre si sa che la serie tv termina con la terza stagione si spera già in uno spin-off dove come fatto già per L’immortale si possa attraversare la vita di Aureliano e il suo immenso amore per la madre che sarà poi il pilastro che lo porterà in quella profonda sofferenza che si denota nell’intera serie tv.

Andiamo a leggere le parole di Alessandro Borghi alias Aureliano che in un intervista alla testata tvserial.it rilascia il suo personale racconto.

In seguito ritroviamo l’intervista completa tratta dalla fonte tvserial.it che ringraziamo.

La morte di Aureliano ha un significato più forte nella serie televisiva, l’intervista di Alessandro Borghi

Nella serie televisiva, tuttavia, la morte di Aureliano assume un significato completamente diverso. “Da una parte l’ho sempre sperato” racconta Alessandro Borghi a Tvserial.it riferendosi all’epilogo del suo personaggio. “Quello di Aureliano era un arco fatto di perdite” riflette l’attore.

A partire dalla morte della madre, al cui ricordo Aureliano associa il chiosco sul litorale, passando per quella del padre Tullio (Federico Tocci), della sua amata Isabelle (Lorena Cesarini) nella prima stagione, e per finire con l’uccisione della sorella Livia (Barbara Chichiarelli) nella seconda. “In ogni stagione, lui deve combattere con il lutto e la perdita di qualcuno che fa parte della sua vita” spiega Alessandro Borghi.

Offrire a Spadino una seconda occasione questo è l’intento di Aureliano

Sacrificandosi nel tentativo di dare a Spadino (Giacomo Ferrara) l’occasione di salvarsi, Aureliano muore immolandosi e durante l’agguato degli Anacleti. “Quando insieme a Gina Gardini e ad Arnaldo Catinari abbiamo iniziato a pensare al moto interiore per portare Aureliano a un compimento” racconta Alessandro Borghi, “Ci è sembrato chiaro che fosse quello di salvare gli altri”.

Come racconta a Nadia (Federica Sabatini) nel corso della terza stagione, Aureliano è convinto di portarsi addosso una colpa inesorabile: qualunque cosa lui tocchi, muore. “Quando tutto quello che tu hai intorno muore, l’unico modo che hai di salvare gli altri è sacrificarti” commenta Alessandro Borghi: “Quel sacrificio, Aureliano lo compie per liberarsi di questo fardello”. La morale che passa è molto chiara: “Da quella vita non si esce vincitori” commenta Borghi, che dice di aver condiviso sin dall’inizio la decisione della morte del suo personaggio.

La Memoria di Aureliano onorata da Spadino

Quanto alla memoria di Aureliano, a restituire quel che di buono c’era in lui è l’addio di Spadino, il quale affida alle acque del litorale di Ostia il corpo dell’uomo che ha sempre amato. “Giacomo si porta sul groppone tutto il finale di stagione” ammette Borghi. “Aureliano vive attraverso quello che Spadino riesce a comunicare, attraverso quell’abbandono. Abbiamo fatto una cosa bella” dice l’attore sorridendo.

Alessandro Borghi alias Aureliano in Suburra la serie lo ritroviamo in Diavoli una serie Sky giunta alla seconda stagione

Clicca Qui

Alessandro Borghi alias Aureliano nella serie sky – Diavoli –

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome