VIS A VIS – IL PREZZO DEL RISCATTO – STATE SEGUENDO QUESTA SERIE SU NETFLIX ?
CHE NE PENSATE ?
La serie è stata trasmessa originariamente su Antena 3 dal 20 aprile 2015 al 22 giugno 2017, venendo cancellata dopo la fine della seconda stagione. Il 6 luglio 2017, FOX Networks Group España, Atresmedia e Globomedia (del gruppo Mediapro), acquistarono i diritti della serie per una terza stagione trasmessa dalla Fox (Spagna) dal 23 aprile 2018 all’11 giugno 2018. Il 19 aprile 2018, quattro giorni prima del debutto della terza stagione, la serie viene rinnovata per una quarta stagione, successivamente confermata essere l’ultima della serie, che viene trasmessa a partire dal 3 dicembre 2018.
In Italia, i primi 6 episodi della prima stagione sono stati trasmessi su Nove il 16 luglio 2017, mentre i restanti 5 episodi sono stati pubblicati su DPlay. Il 31 maggio 2019, Netflix pubblica la prima stagione nella sua interezza, ma con un ridoppiaggio a Milano rispetto a quello precedente a Roma. Il 28 giugno 2019, viene pubblicata la seconda stagione e il 30 agosto 2019 la terza stagione. La quarta stagione è stata pubblicata il 25 settembre 2019.
TRAMA
Macarena è una giovane donna ingenua che, indotta dal suo capo, commette numerosi crimini di manipolazione e appropriazione indebita nell’azienda in cui lavora. Viene scoperta e accusata di quattro reati fiscali, per i quali è provvisoriamente detenuta nella prigione di Cruz del Sur. Lì affronta lo shock emotivo che significa per lei entrare nella prigione, e le complicate relazioni tra le detenute, tra cui spicca Zulema (Najwa Nimri), la più pericolosa del centro.
Il carcere è un luogo dove scopre presto che le possibilità di sopravvivere ai sette anni, attraversano il cambiamento, si evolvono e la fanno diventare una persona molto diversa. Intanto la sua famiglia è coinvolta nel seguire la scia di una grande quantità di denaro nascosto.
La serie riflette la vita quotidiana dei prigionieri e di un gruppo di funzionari in un penitenziario e la trasformazione di una persona innocua, apparentemente incapace di fare del male, in un sopravvissuto che lascia da parte i suoi scrupoli. La lotta per la sopravvivenza segna così la convivenza tra detenuti, caratterizzata da alleanze, tradimenti e vendette sia tra i detenuti che tra i funzionari.
FONTE :WIKIPEDIA